L’associazione YMCA Parthenope Onlus ha il piacere di comunicare l’avvio del Progetto EXODUS, un Progetto nell’ambito del Programma Erasmus+ Educazione degli Adulti Attività KA2.
Il partenariato strategico “Exodus” è il risultato di una già avviata cooperazione tra le varie organizzazioni coinvolte nel progetto: Alrahallah theater – berlin (Germania), International Labur Association (Turchia), Rosto Solidario (Portogallo), CET PLATFORMA SKOPJE (Repubblica della Macedonia del Nord) e Asociacion Juvenili Intercambia (Spagna). Per il momento, il partner si sono potuti incontrare solo online per avviare le attività del progetto.
Il progetto “Exodus” nasce dalla necessità di intervenire, ri-aggiornare e formare lo staff delle organizzazioni del partenariato, coinvolgendo quanto più possibile anche le comunità locali, in termini di accoglienza e inclusione dei migranti. Informando e condividendo con tutti i partecipanti le difficoltà e le complessità socio-politiche del processo migratorio, sia nei paesi di partenza che in quelli di approdo, troveremo percorsi e soluzioni trasversali e condivise che possano applicarsi e rigenerarsi all’interno delle nostre singole realtà che intendiamo interconnettere. Pertanto, i risultati a cui il progetto EXODUS aspira sono:
1) disporre di un “Coordinamento” efficiente ed efficace grazie alla creazione della piattaforma digitale “Exodus”che fungerà da database per materiali formativi, da galleria audio-visiva e da fulcro di condivisone di opportunità, buone pratiche e progetti legati alla formazione dello staff e all’inclusione sociale dei migranti.
2) l’apprendimento di nuove competenze e abilità, l’aggiornamento delle loro conoscenze, la
sperimentazione di strategie innovative nel campo dell’animazione socio-educativa grazie allo scambio e all’apprendimento di buone prassi offerte in 6 eventi formativi.
3) I migranti, i rifugiati politici, i richiedenti asilo e le seconde generazioni godranno di risultati e uno staff di supporto potenziati e affidabili. Creare le condizioni per i migranti, i rifugiati politici, i richiedenti asilo e le seconde generazioni di crescere e diventare cittadini alla pari è un risultato atteso nel nostro partenariato, così che possano essere liberi e capaci di costruirsi un futuro migliore.
4) impatto nell’ordine di migliaia di persone nelle comunità locali del partenariato, migliorando le attività nelle 6 organizzazioni e puntando su festival, seminari, convegni e campagne di diritti
umani per moltiplicare l’informazione sui territori di riferimento.
Il progetto è coordinato dalla YMCA Parthenope ONLUS, ha durata di 33 mesi e comprende attività di formazione per adulti dedicate allo sviluppo e all’apprendimento di pratiche e tecniche d’inclusione dei migranti attraverso l’uso della digital/social communication, all’arte terapia, all’arte performativa di danza, al volontariato ESC, del coaching lavorativo e della creazione di campagne per i diritti umani per i migranti, i richiedenti asilo, i rifugiati politici e le seconde generazioni.